

Cos'è il Pedigree

IL PEDIGREE è il documento ufficiale in forma cartacea rilasciato dall’ ente preposto (in italia è l’ENCI) che attesta l’ appartenenza del soggetto in questione ad una determinata razza ( sesso ,tipologia mantello ecc..) e relativo allevamento di provenienza ( ciò anche al fine della partecipazione ad esposizioni ENCI ), comprovante la storia della sua discendenza sino ai suoi trisavoli ( i nonni dei suoi nonni, per capirci meglio).Su tale documento, è inoltre riportato il numero identificativo del microchep impiantato al cucciolo,e ultimamente è anche riportato il DNA dei suoi genitori che deve obbligatoriamente corrispondere a quello del cucciolo stesso . Infine, c’è una sezione del Pedigree che attesta tutte le gare espositive (nazionali e internazionali ) sostenute e superate con vittoria dai relativi parenti del cucciolo, al fine di poter capire la qualità e il pregio della linea di sangue del cucciolo che si sta acquistando. In fondo al Certificato di Pedigree c’è una sezione dedicata ai passaggi di proprietà effettuati nel corso della vita del cane . Fate comunque molta attenzione poichè, come avviene anche per i nostri documenti di identità, anche i pedigree sono esposti a rischio di contraffazione : falsi o di dubbia provenienza , spesso richiesti per altre cucciolate e poi appioppati a cuccioli sprovvisti dei requisiti poichè figli di genitori senza pedigree,e questo purtroppo al solo fine di ricavarne maggior introito economico dalla vendita del relativo cucciolo..Questo documento è una certificazione ufficiale di provenienza genealogica del cucciolo, ma non è una garanzia del suo stato di salute o della taglia che assumerà il cucciolo da adulto (anche per i motivi sopra citati,potrebbe trattarsi di un cucciolo figli di altri genitori) Infatti sul Pedigree ( sia ENCI sia Straniero ) non è mai riportato nè il peso, nè la taglia che assumerà il cucciolo ,nè altre caratteristiche come il suo carattere,il temperamento,ecc… Chiunque volesse assicurarsi un soggetto da ” esposizione” dovrà affidarsi ad allevamenti che selezionano unicamente questa razza,con esperienza pluriennale e certificati da ottime linee di sangue e soprattutto al buon lavoro di selezione dell’allevatore che dovrebbe mostrarvi i reali genitori del cucciolo , altrimenti non potrete mai avere una idea circa la morfologia che il vostro cucciolo assumerà da adulto! Esiste anche la possibilità che in questi allevamenti si possano trovare dei cuccioli nati da genitori con pedigree ma che non sono destinati alla carriera espositiva, pertanto si definiscono soggetti “da compagnia” e spesso hanno dei prezzi più ragionevoli.
SPENDETE BENE I VOSTRI SOLDI:
Per essere sicuri che i vostri soldi siano spesi bene fate indagini all’enci dove sono stati iscritti i cuccioli con pedigree, chiedete sempre all’allevatore di consegnarvi fotocopia del documento comprovante l’avvenuta iscrizione al registro delle razze enci ( LOI ) perchè, almeno dalle nostre parti, un pedigree ci mette svariati mesi per essere consegnato al titolare dell’allevamento da cui proviene il cucciolo, il quale poi dovrebbe a sua volta cederlo all’acquirente….insomma, anche se vi dicono che il cucciolo ha il pedigree, siate sempre cauti nell’acquisto e chiedete massima trasparenza. Ad ogni modo,per evitare di spendere soldi inutilmente, rivolgetevi a seri allevamenti che selezionano solo questa razza , con linee di sangue certificate e comprovate, e chiedete sempre di vedere e osservate accuratamente anche i genitori naturali ( non presunti )del soggetto da voi scelto…il cucciolo avrà caratteristiche molto simili alla mamma e al papà naturali.
Allevamento Amatoriale di Nolla Roberta